04/06/2019 - 12:24
Il
contributo analizza la regolamentazione delle collaborazioni familiari
introdotta dalla legge Cirinnà, soffermandosi in particolare sulla
disciplina dettata dall'art. 230-ter
c.c. per le prestazioni di lavoro rese dai conviventi more uxorio [...]
29/04/2019 - 11:04
A un anno dall'entrata in
vigore della normativa che ha istituito l'obbligatorietà della
pubblicità sul Portale delle vendite pubbliche (PVP) e delle vendite con
modalità telematiche, il Consiglio Nazionale dei
Dottori commercialisti [...]
15/04/2019 - 14:52
Con
il termine crowdfunding si indica il processo con cui più persone
("folla" o "crowd") conferiscono somme di denaro ("funding"), anche di
modesta
entità, per finanziare un progetto imprenditoriale o iniziative di
diverso genere [...]
05/04/2019 - 11:44
A completamento delle indicazioni rese con il Documento di ricerca "La fatturazione elettronica tra privati: ultime novità alla luce del D.L. n. 119/2018",
pubblicato il 20 dicembre 2018, il presente documento fornisce una
sintesi delle ultime novità
normative che hanno interessato gli obblighi di fatturazione
elettronica nelle operazioni fra privati [...]
21/03/2019 - 14:40
Il
partenariato pubblico-privato (PPP) ha conosciuto negli ultimi anni una
fase di grande sviluppo, sia in termini di valore economico che in
relazione all'incidenza sul totale delle procedure
di realizzazione di opere pubbliche [...]
06/03/2019 - 14:29
Negli ultimi anni, grazie ai progressi che si sono registrati nel campo dell'information and communication technology
(ICT), l'industria finanziaria ha ampliato
la gamma dei servizi offerti, diversificato i canali di distribuzione e
innovato le procedure di gestione dei rischi. Tra gli strumenti che
consentono il collocamento di risorse finanziarie da parte dei
prestatori (o
lenders) [...]
21/02/2019 - 18:58
La
Legge di Bilancio 2019 ha introdotto alcune rilevanti modifiche al
regime forfetario di cui alla Legge 23 dicembre 2014, n. 190.
È
stato, innanzitutto, innalzato e uniformato a 65.000 euro il limite
massimo di ricavi/compensi per l'accesso al regime. Sono stati, inoltre,
eliminati gli ulteriori
requisiti di accesso relativi all'ammontare dei beni strumentali e al
sostenimento di spese per personale dipendente o assimilato [...]
20/02/2019 - 19:18
Con la legge di stabilità 2017 (art. 1, comma 81, della L. n. 232/2016) è stato riscritto l'art. 182-ter
R.D. 16 marzo 1942, n. 267 recante la disciplina del trattamento dei
tributi amministrati dalle agenzie fiscali, nonché dei
contributi amministrati dagli enti gestori di forme di previdenza ed
assistenza obbligatorie nel concordato preventivo e nell'ambito delle
trattative che precedono la stipulazione dell'accordo di
ristrutturazione [...]
07/02/2019 - 13:56
La trasparenza è un
fattore fondamentale per costruire sistemi fiscali equi e sostenibili
che consentano l'accesso dei cittadini ai beni pubblici. Dopo Luxleaks e
i Panama e Paradise Papers, uno degli obiettivi della Commissione Europea è stato quello di emanare una normativa che
riuscisse ad aumentare [...]
20/12/2018 - 18:57
Il presente documento illustra il nuovo obbligo di fatturazione
elettronica nelle operazioni fra privati alla luce dei chiarimenti
forniti dall’Agenzia delle entrate, nonché delle ulteriori novità
apportate dal D.L. n. 119/2018 (c.d. decreto
fiscale collegato alla Legge di bilancio 2019), convertito nella L. 17
dicembre 2018, n. 136 [...]