20/09/2018 - 16:05
Lo scenario politico-economico e il
contesto competitivo attuali impongono anche alle aziende italiane, e a
tutti i soggetti a vario titolo interessati ai processi
di imprenditorialità, investimenti e crescita delle imprese, un'analisi
di fenomeni ed eventi che avvengono su scala sovranazionale, con
particolare riferimento all'ambito dell'Unione Europea [...]
18/09/2018 - 16:38
Il presente documento si propone di approfondire la tematica della liquidazione dei compensi nell’ambito dei procedimenti di cui alla legge 27 gennaio 2012, n. 3 (di seguito legge n. 3/2012) con particolare riferimento alle più significative problematiche riscontrate nei primi anni di applicazione della disciplina di riferimento, in considerazione della genericità [...]
14/09/2018 - 15:03
Con la Legge di Bilancio 2018 viene
modificato il regime fiscale applicabile ai dividendi e alle plusvalenze
conseguiti al di fuori dell'esercizio dell'attività d'impresa in
relazione al possesso e alla cessione di partecipazioni
societarie, estendendo alle partecipazioni qualificate il regime già
previsto per quelle non qualificate [...]
03/08/2018 - 13:33
Tramite
la sottoscrizione dell'accordo del 3 ottobre 2017, le associazioni e le
organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative della categoria (Confprofessioni,
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs) si sono avvalse della facoltà di "opting out",
istituendo il "Fondo di solidarietà per il settore delle attività
professionali", ai sensi dell'art. 26 del d.lgs.
n. 148/2015 [...]
01/08/2018 - 13:10
Con
l’entrata in vigore del d.lgs. n. 54/2018 muta la normativa di
riferimento affinché un professionista possa valutare la propria
compatibilità per svolgere adeguatamente l’incarico affidatogli.
Il
documento “Le nuove incompatibilità degli ausiliari e dei coadiutori
nominati nelle procedure concorsuali a seguito dell’entrata in vigore
del d.lgs. n. 54/2018” esamina le recenti disposizioni [...]
24/07/2018 - 17:35
A
seguito dell'ordinanza di rimessione del 17 marzo 2015 della Corte
d'appello di Reggio Calabria, la Corte costituzionale è stata chiamata a
pronunciarsi sulla questione
di legittimità costituzionale dell'art. 12-sexies, comma 1, del
decreto-legge 8 giugno 1992, n. 306 (Modifiche urgenti al nuovo codice
di procedura penale e provvedimenti di contrasto alla criminalità [...]
19/07/2018 - 12:12
La legittimità della scissione negativa rappresenta da tempo una questione molto dibattuta da parte della dottrina e della prassi notarile, mentre non è stata oggetto di particolare attenzione da parte della giurisprudenza. In merito alla legittimità della scissione negativa, gli aspetti più discussi hanno riguardato: l'effettività del valore economico [...]
13/07/2018 - 12:23
La ricomprensione dei metodi di
Alternative Dispute Resolution (ADR) all'interno dell'area di
delega dedicata all'esercizio delle funzioni giudiziarie rappresenta una
significativa novità voluta dall'attuale Consiglio Nazionale dei
Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC):
nelle precedenti consiliature [...]
02/07/2018 - 14:37
Il presente documento, in vista dell’estensione dell’obbligo di fatturazione elettronica alle transazioni tra privati a decorrere dal 1° gennaio 2019, svolge un’analisi comparativa delle legislazioni in materia [...]
02/07/2018 - 12:42
Dopo aver fornito una
breve e generale descrizione del fenomeno della fiscalità differita, il
presente documento si propone di fare chiarezza sulla disciplina
contabile relativa all'iscrizione in bilancio delle
attività per imposte anticipate, soffermandosi sulle modalità operative
di rilevazione, di riassorbimento (negli esercizi futuri) e di
eliminazione ("storno") nei casi in cui non vi [...]