13/04/2018 - 11:48
La Legge di Bilancio
2018 (Legge 27 dicembre 2017, n. 205) prevede rilevanti novità in
materia di fatturazione elettronica al fine di incrementare la capacità
dell'Amministrazione finanziaria di prevenire e
contrastare l'evasione nell'ambito Iva, oltre che avviare un percorso
di semplificazione amministrativa e contabile [...]
29/03/2018 - 11:32
L’articolo 1, commi da 29 a 36 della Legge 27 dicembre 2017, n. 205 (c.d. Legge di Bilancio 2018) è intervenuto nuovamente sulla disciplina fiscale del c.d. “super ammortamento” e “iper ammortamento”, apportando delle modifiche alle precedenti disposizioni, oltre ad allargarne l’ambito temporale di utilizzo [...]
28/03/2018 - 11:30
Nel corso del 2017, la Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha svolto
alcune indagini finalizzate a misurare il costo degli adempimenti
fiscali di base e dello spesometro sostenuti dagli studi professionali
dei Commercialisti.
Tra maggio e giugno sono stati raccolti 3.500 questionari con
l'obiettivo di misurare, in particolare [...]
13/03/2018 - 12:22
Con
il documento, intitolato "I piani individuali di risparmio: quadro
normativo e aspetti operativi", si è voluto offrire al lettore un
inquadramento sia degli aspetti operativi che di
quelli più strettamente connessi alle agevolazioni fiscali accordate
dal Legislatore con la legge n. 232 del 2016, prima, e rafforzati con la
legge di Bilancio 2018 [...]
28/02/2018 - 12:32
I procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento introdotti dalla legge n. 3/2012 offrono strumenti per la ristrutturazione delle posizioni debitorie e per la gestione della crisi di una vasta ed eterogena categoria di debitori non ammessa alle procedure concorsuali tradizionali [...]
28/12/2017 - 13:15
La riforma del Terzo settore, avviata
con la legge delega del 2016 (legge 6 giugno 2016, n. 106), ha trovato
compimento nell'agosto scorso, con l'adozione dei relativi decreti attuativi e,
in particolare, con l'entrata in vigore del D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117, recante
il Codice del Terzo settore. La rilevanza della riforma in atto, nonché
l'ampiezza dei temi affrontati [...]
30/10/2017 - 19:22
Il decreto legislativo 18 agosto 2015, n. 139, in
attuazione della direttiva 2013/34/UE, ha innovato, in modo
significativo, le disposizioni recate dal Codice civile relative alla
redazione del bilancio e alla comunicazione finanziaria,
con effetti dai bilanci relativi agli esercizi aventi inizio a partire
dal 1° gennaio 2016. Ne è conseguito, l'adeguamento dei principi
contabili nazionali redatti dall'Organismo Italiano di Contabilità [...]
17/10/2017 - 16:12
Il documento propone una prima
analisi ricognitiva dei dati statistici raccolti sulle società di persone che,
prendendo atto del quadro attuale, potrà costituire base per un successivo
intervento volto alla formulazione di proposte, anche di natura normativa,
finalizzate alla riforma delle attuali norme codicistiche [...]
07/08/2017 - 15:59
Il decreto
legislativo 18 agosto 2015, n. 139, in attuazione della direttiva
2013/34/UE, ha innovato, in modo significativo, le disposizioni recate
dal codice civile relative alla redazione del bilancio e alla
comunicazione finanziaria, con effetti dai bilanci relativi agli
esercizi aventi inizio a partire dal 1° gennaio 2016. Ne è conseguito,
l'adeguamento dei principi contabili nazionali redatti dall'Organismo
Italiano di Contabilità [...]
12/07/2017 - 18:15
Il processo di riorganizzazione del servizio idrico integrato da parte degli enti locali ad oltre vent’anni di distanza dalla legge 5 gennaio 1994 n. 36 (c.d. Legge Galli) non può dirsi ancora completato.
Ciò lo si deve anche alla complessità e all’ambiguità della normativa di settore che [...]