Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti

Ultimi Documenti e Notizie

L’imposizione diretta nelle cooperative agricole

Per le società cooperative il legislatore ha previsto, sin dalla riforma tributaria degli anni Settanta del secolo scorso, regimi agevolativi speciali, che derogano ai criteri ordinari di determinazione dei singoli tributi. La farraginosità della disciplina tributaria e l'evoluzione normativa hanno [...]

Gli adempimenti dell’amministratore giudiziario nelle misure ablative

Il documento si pone l'obiettivo di fornire agli operatori del settore un vademecum operativo nella gestione della procedura sin dalla fase cosiddetta "preparatoria" per accedere agevolmente alla fase cosiddetta "gestionale". In particolare [...]

Primi commenti al Collegato lavoro

Legge 13 dicembre 2024, n. 203 (c.d. "Collegato lavoro").  Nel documento viene operata una disamina delle principali disposizioni della legge 13 dicembre 2024, n. 203 entrata in vigore lo scorso 12 gennaio.  L'elaborato approfondisce le disposizioni [...]

L’aliquota dell’imposta sostitutiva sulle plusvalenze relative alle cripto-attività

Il Documento esamina il trattamento ai fini delle imposte sui redditi delle plusvalenze e degli altri proventi derivanti dalla cessione o detenzione di cripto-attività. L'imponibilità di tali plusvalenze è stata prevista espressamente dalla legge di bilancio 2023 (l. 27 dicembre 2022, n. 197) [...]

Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Focus costruzioni - Bilanci 2023

Il secondo Focus 2025 dell'Osservatorio Bilanci della FNC Ricerca è dedicato al settore delle Costruzioni nel quale sono analizzati e riportati i dati dei bilanci 2023 di un campione di quasi 80 mila società di capitali.  [...]

Le Società Sportive Dilettantistiche: profili civilistici e fiscali

Novità introdotte dal d.lgs. n. 36/2021.  Il documento esamina l'attuale disciplina delle società sportive dilettantistiche contenuta negli artt. 6-12 d.lgs. 28 febbraio 2021, n. 36, come modificato [...]

Relazione dell’organo di revisione sul rendiconto della gestione 2024 e documenti allegati

Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) e la Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti (FNC, in collaborazione con l'Associazione nazionale certificatori e [...]

Lo “speciale superbonus eventi sismici” al 110% (con opzioni di sconto o cessione) sulle spese sostenute sino a fine 2025

Il Documento esamina il complesso intreccio normativo che disciplina l'applicazione del c.d. Superbonus di cui all'art. 119 del d.l. 34/2020 per gli immobili ubicati nei territori colpiti [...]

Principali agevolazioni alla luce della legge di bilancio 2025 e incentivi agli investimenti sostenibili

Il documento espone i principali incentivi a supporto degli investimenti attualmente a disposizione delle imprese, tenendo conto delle modifiche apportate dalla legge di bilancio 2025. Le misure varate [...]

Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 – Focus industria manifatturiera

Il documento presenta il primo focus settoriale dedicato ai bilanci 2023 delle società del comparto manifatturiero. Dal campione di bilanci esaminati, rappresentato da quasi 100 mila società [...]
Condividi contenuti
© Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti E.T.S.
Piazza della Repubblica, 68 00185 Roma C.F. 97153430588 - P.I. 05817061004 Contatti Informativa Privacy Cookie Policy