Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti

Documenti di Ricerca

Compensi incassati dagli eredi del professionista scomparso: IRPEF, successioni e IVA

di Simone Carunchio. Nelle istruzioni di Unico2016 è indicato che i redditi percepiti in qualità di erede o legatario (a titolo successorio e non proprio) “sono determinati secondo le disposizioni proprie della categoria di appartenenza (con riferimento a questo caso: redditi di lavoro autonomo) [...]

La natura tributaria dei canoni imposti dai consorzi per le aree di sviluppo industriale

di Vincenzo Bassi. I Consorzi per le aree di sviluppo industriale promuovono, nell'ambito degli agglomerati industriali attrezzati dai consorzi medesimi, le condizioni necessarie per la creazione e lo sviluppo di attività produttive nei settori dell'industria e dei servizi [...]

Il nuovo Codice degli Appalti: novità per imprese e P.A.

di Roberto De Luca. Il nuovo Codice degli Appalti e delle Concessioni definito dal D.Lgs. 50/2016 nasce per aderire alla direttiva 2014/23/UE che disciplina organicamente un settore in precedenza solo parzialmente regolato a livello europeo [...]

Ancora sulla intangibilità del credito IVA nelle procedure alternative al fallimento: l'efficacia vincolante della sentenza Degano Trasporti e il ruolo del professionista attestatore

di Paola Rossi. Come è noto, con la sentenza 7 aprile 2016, causa C-546/14, la Corte di Giustizia ha ritenuto compatibile con la normativa comunitaria in materia di IVA una proposta di concordato [...]

Opportunità di finanziamenti europei per i professionisti

di Giulia Caminiti. In questi mesi poche regioni hanno iniziato ad applicare il maxi emendamento alla legge di stabilità che ha riconosciuto l'equiparazione tra imprese e professionisti in questo ambito [...]

Approvazione definitiva del D.d.L. sul c.d. "Dopo di noi"

di Giovanni Castellani e Viviana Capozzi. Siamo molto lieti di segnalare un provvedimento legislativo di rilevante portata sociale, al quale abbiamo contribuito, per la materia di nostra competenza, in modo concreto e fattivo. Il testo normativo ha recepito, nel corso del suo iter parlamentare, alcune importanti modifiche proposte in diversi incontri tecnici dalla FNC e dal CNDCEC [...]

La tesi dell'"incasso giuridico" dei crediti rinunciati dai soci. Osservazioni critiche

di Irene Giusti e Pasquale Saggese. Nell'attività interpretativa dell'Amministrazione Finanziaria viene annoverata quella relativa alla genesi, e applicazione conseguente, della tesi del c.d. “incasso giuridico” ipotizzato scaturire dai crediti rinunciati dai soci correlati a redditi che vanno sottoposti ad imposizione per cassa [...]

La disciplina dei gruppi di società: attività di direzione e coordinamento, profili di responsabilità e lite temeraria

di Michela Rosmino. Il documento propone un approfondimento della disciplina civilistica relativa al fenomeno del “gruppo di società”, ove l’attività “di direzione e coordinamento di società”, può incidere anche sui diversi profili di responsabilità delle holding e delle società controllate [...]

La contabilizzazione dei costi derivanti dalle operazioni di ristrutturazione del debito

di Raffaele Marcello e Matteo Pozzoli. La revisione dei principi contabili che si applicheranno ai Bilanci con inizio 01.01.2016 fornisce, l’occasione per riflettere su alcune tematiche precedentemente considerate dalla prassi contabile nazionale, non esaminate dall’attuale progetto di revisione (come quella considerata dal presente contributo), e potenzialmente rivedibili alla luce delle evoluzioni normative ed operative [...]

La revisione cooperativa: irregolarità sanabili e provvedimenti sanzionatori

di Gabriella Trinchese. La funzione sociale costituzionalmente riconosciuta agli enti cooperativi implica l’attuazione di una serie di controlli esterni previsti da specifiche norme dettate in materia di vigilanza (D.lgs. 2 agosto 2002, n. 220 e successive modifiche) [...]
Condividi contenuti
© Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti E.T.S.
Piazza della Repubblica, 68 00185 Roma C.F. 97153430588 - P.I. 05817061004 Contatti Informativa Privacy Cookie Policy