Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti

Comunicato stampa - La rete delle conoscenze dei commercialisti

La Fondazione nazionale ha presentato un progetto, presto operativo, per valorizzare gli studi e le ricerche delle realtà locali. Roma, 17 dicembre 2014 - È stato presentato oggi presso l'Hotel Exedra a Roma il progetto "La rete delle conoscenze", ideato dalla FNC (Fondazione Nazionale dei Commercialisti) per valorizzare i lavori delle realtà locali e lo sviluppo della professione [...]

Comunicato stampa - Formazione: giornalisti, avvocati e commercialisti investono nella cultura delle professioni

Questo pomeriggio a Roma, presso la Fondazione nazionale dei Commercialisti, il Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti ha sottoscritto due protocolli d'intesa con il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili e con la Fondazione Scuola Superiore dell'Avvocatura [...]

LA RETE DELLE CONOSCENZE - Forum con gli Ordini e le Fondazioni locali

Un progetto per valorizzare i lavori delle realtà locali e lo sviluppo della professione. ROMA 17 DICEMBRE 2014 ORE 10,00 -13,30  Hotel Exedra Piazza della Repubblica, 47  [...]

In margine al discorso di Papa Francesco ai commercialisti

di GIOVANNI CASTELLANI. In chiusura del Congresso Mondiale che si è svolto a Roma poco meno di due settimane fa', con migliaia di colleghi convenuti siamo stati ricevuti dal Santo Padre in sala Nervi. Papa Francesco, con la sua solita comunicatività semplice e diretta ci ha tra l'altro detto: "L'attuale contesto socio-economico [...]

Osservatorio Economico - Ottobre 2014

Presentazione e sintesi. La congiuntura italiana resta debole a causa della stagnazione della domanda interna e dello scarso contributo della domanda estera che appare meno dinamica rispetto allo scorso anno. È migliorato il clima di fiducia delle imprese, ma ciò non basta a invertire il trend negativo del settore manifatturiero. Le informazioni congiunturali mostrano [...]

Documento - La rinunzia del sindaco

A fronte del perdurante contrasto interpretativo sul tema della decorrenza delle "dimissioni" del sindaco, oltre a illustrare modalità e caratteristiche della dichiarazione di rinunzia, ripercorre le argomentazioni favorevoli alla tesi, già sostenuta dal CNDCEC, dell'immediata efficacia della rinunzia del sindaco anche quando non sia possibile la sua sostituzione con il supplente [...]

Osservatorio Economico - Settembre 2014

Il ciclo congiunturale dell’economia italiana è peggiorato negli ultimi mesi contrassegnati dal calo degli indici della produzione industriale, del fatturato, delle esportazioni e del commercio al dettaglio. Il peggioramento dell’attività economica anche nel terzo trimestre, dopo che i primi due trimestri dell’anno hanno certificato andamenti [...]

Organizzazione dello studio e specializzazione professionale

Indagine statistica sui Commercialisti. A cura di Tommaso Di Nardo. Esiste un modello di specializzazione per la professione di Commercialista? Il volume tenta di rispondere all’interrogativo con l’Indagine statistica sui Commercialisti e la cluster analysis [...]

RAPPORTO 2014 sull'Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

Presentazione. Il Rapporto 2014 inaugura le pubblicazioni della Fondazione Nazionale dei Commercialisti, riprendendo il lavoro svolto dall’Irdcec, con la consapevolezza che la crescita della professione di Commercialista non possa prescindere da una conoscenza diretta e da [...]

Osservatorio Economico - Luglio-Agosto 2014

In un quadro globale ancora incerto, contrassegnato da un aumento dei rischi per la crescita economica mondiale, l'economia italiana continua a mostrare segnali di recessione per via di un mercato interno ancora fortemente contratto. Per il terzo anno consecutivo l'Italia subirà un calo del Pil, mentre per il 2015 [...]
Condividi contenuti
© Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti E.T.S.
Piazza della Repubblica, 68 00185 Roma C.F. 97153430588 - P.I. 05817061004 Contatti Informativa Privacy Cookie Policy