Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti

Documento AIDEA-IRDCEC - Principi di attestazione dei piani di risanamento

Documento in consultazione. Pubblicata in consultazione la bozza del documento predisposto dall'Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, dall'Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA), dall'Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari (ANDAF) [...]

Osservatorio Economico - Gennaio 2014

PRESENTAZIONE E SINTESI. Prosegue il miglioramento congiunturale dell'economia globale guidato dai paesi più industrializzati, Usa e Germania in testa, mentre le economie emergenti continuano a mostrare segnali di raffreddamento. Migliora anche il clima economico interno all'Unione europea trainata dalla forte spinta proveniente dalla ripresa dell'industria tedesca. Le principali banche centrali continuano a valutare la ripresa [...]

Circolare N. 38/IR del 3 Marzo 2014

CONCORDATO IN BIANCO, PROCEDURA E ASPETTI DELLA GOVERNANCE. SOMMARIO: 1. Premessa. – 2. La domanda, il piano e la proposta nell’art. 161, sesto comma, l.f.. – 3. Gli effetti. – 3.1. La concessione dei termini. – 4. Il controllo del tribunale. – 5. Il commissario giudiziale: nomina e funzioni nel concordato in bianco. – 5.1. La nomina del commissario – 5.2. Le funzioni del commissario. – 6. Gli atti di straordinaria e di ordinaria [...]

Calendario 2014 - Corsi per Revisori degli Enti Locali

In collaborazione con CNDCEC, SSAI e Ministero dell'Interno, continua l'iniziativa formativa dedicata alla Revisione degli Enti locali. Pubblichiamo di seguito il calendario dei corsi e gli allegati relativi ai programmi e le modalità di partecipazione [...]

Documento n. 29 - Statistiche reddituali dei dottori commercialisti e dei ragionieri. Anni 2007-2011

Febbraio 2014. Il documento presenta la serie storica delle statistiche reddituali dei Dottori Commercialisti e dei Ragionieri per sesso e classi di età relative al periodo 2007-2011, elaborate sulla base dei dati forniti dalla Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Dottori Commercialisti (CNPADC) e dalla Cassa Nazionale di Previdenza a favore dei Ragionieri e Periti Commerciali (CNPR) [...]

Siglato il protocollo di collaborazione tra le Fondazioni Nazionali di Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, Notai, Avvocati e Consulenti del Lavoro

In occasione del convegno interdisciplinare "Professioni e società: il rischio penale nelle professioni liberali",  che si [...]

Osservatorio Economico - Dicembre 2013

PRESENTAZIONE E SINTESI. La congiuntura economica mondiale continua a mostrare segnali di miglioramento e prosegue lentamente su un sentiero di crescita moderata. Nelle ultime stime diffuse a gennaio, il Fondo monetario internazionale ha rivisto al rialzo la crescita del commercio mondiale 2014 di 0,3 punti che si traduce in un miglioramento di 0,1 punti del prodotto mondiale. In questa fase, la crescita è trainata dalle economie più avanzate e industrializzate, in particolare [...]

CONVEGNO DI STUDI - Professioni e società: il rischio penale nelle professioni liberali

Roma, Hotel Parco dei Principi. Venerdì 14 febbraio 2014. Presentazione. Nei sistemi giuridici moderni una regola di efficienza e giustizia dell’organizzazione giurisdizionale tende - in misura sempre più significativa - a declinare il coinvolgimento dell’esercente attività professionali nella responsabilità penale derivante da fatti o atti connessi con l’esercizio dell’attività medesima [...]

Osservatorio Enti Locali - Dicembre 2013

Roma, 5 gennaio 2013. Sommario di questo numero. NORMATIVA. DISPOSIZIONI DI FINE ANNO: LEGGE DI STABILITÀ 2014, DECRETO MILLEPROPROGHE E NUOVO DECRETO SALVA ROMA. La Legge di Stabilità 2014 per gli enti locali - parte prima. Modifiche alla disciplina del Patto di stabilità interno. Revisione dei contratti di locazione [...]

Circolare N. 37/IR del 9 Gennaio 2014

I RIMBORSI SPESE E LE SPESE ANTICIPATE DAL COMMITTENTE NELLA DETERMINAZIONE DEL REDDITO DI LAVORO AUTONOMO. SOMMARIO: 1. Premessa. – 2. La nozione di “compenso” rilevante ai fini delle imposte sui redditi. – 3. Le spese di vitto e alloggio “prepagate” dal committente [...]
Condividi contenuti
© Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti E.T.S.
Piazza della Repubblica, 68 00185 Roma C.F. 97153430588 - P.I. 05817061004 Contatti Informativa Privacy Cookie Policy