08/08/2014 - 15:11
I PROFILI DI ILLEGITTIMITÀ DELL’APPLICAZIONE RETROATTIVA DELLE PRESUNZIONI BANCARIE A CARICO DEI PROFESSIONISTI.
SOMMARIO: 1. Premessa e delimitazione dell’oggetto dell’indagine: il rinvio alla Corte costituzionale da parte della CTR del Lazio (ord. n. 27/29/2013). – 2. Il quadro normativo e giurisprudenziale. – 3. L’applicazione [...]
08/08/2014 - 15:06
L'economia
mondiale sembra aver recuperato vigore dopo il passo falso del primo
trimestre del Pil Usa favorendo un miglioramento delle condizioni nei
mercati finanziari internazionali. Nell'area dell'euro la crescita
rimane contenuta, discontinua e diseguale. In Italia la ripresa appare [...]
08/08/2014 - 15:01
PRESENTAZIONE.
Presentiamo i risultati della rilevazione delle iscrizioni all’Albo e al Registro dei praticanti e delle cancellazioni relative al I trimestre del 2014. La rilevazione ha coperto 122 Ordini territoriali su 143. Per gli Ordini non coperti dalla rilevazione (Ancona, Avezzano, [...]
31/07/2014 - 18:38
Luglio 2014.
Nell’ambito dei recenti provvedimenti pubblicati in punto di semplificazione e trasparenza amministrativa e di efficienza degli uffici giudiziari va segnalata la previsione contenuta nell’art. 44 del d.l. n. 90/2014.
Tale disposizione scandisce i tempi di entrata in vigore dell’obbligatorietà del deposito degli atti processuali tramite mezzi telematici che l’art. 16-bis del [...]
14/07/2014 - 11:41
Presentazione e sintesi.
La
ripresa economica mondiale continua a manifestare una dinamica moderata
con alcune accelerazioni parziali, come negli Usa, e alcune difficoltà
latenti, come nelle principali economie emergenti che scontano un
rallentamento della domanda e un peggioramento delle condizioni
finanziarie. Nell'area dell'euro, nonostante la politica monetaria più
accomodante della Banca centrale europea, fatta eccezione [...]
19/06/2014 - 17:43
Pubblicata la versione definitiva del
documento predisposto dall'Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e
degli Esperti Contabili, dall'Accademia Italiana di Economia Aziendale
(AIDEA), dall'Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari
(ANDAF) [...]
12/06/2014 - 15:35
La legge di stabilità 2014 (legge 27 dicembre 2013, n. 147) ha ridisegnato il panorama della fiscalità locale, introducendo nel nostro ordinamento l’Imposta Comunale Unica (IUC) in sostituzione della c.d. “IMU sperimentale” e della TARES.
Sommario: 1. Caratteristiche dell’Imposta Comunale Unica (IUC). – 2. L’Imposta Municipale [...]
28/05/2014 - 18:17
Presentazione e sintesi.
Battuta d'arresto per la
crescita italiana nel primo trimestre dell'anno. Nella stima preliminare
l'Istat calcola un -0,1% in termini congiunturale e un -0,5% in termini
tendenziali. A pesare è soprattutto il calo del comparto industriale a fronte
di un incremento del settore agricolo e di un livello stazionario di quello dei
servizi. La ripresa prosegue invece a livello globale con il rafforzamento
della crescita nel Regno Unito e negli Stati Uniti. Permangono condizioni di
rischio nei paesi emergenti, soprattutto gravano [...]
22/05/2014 - 12:16
PRESENTAZIONE.
Presentiamo i risultati della rilevazione sulle iscrizioni e sulle cancellazioni dall’albo e dal registro dei praticanti relative al II e III trimestre del 2013. La rilevazione ha coperto 126 Ordini territoriali su 143. Per gli Ordini non coperti dalla rilevazione (Chieti, Cosenza, Cuneo,Gela, Latina, Livorno, Massa Carrara, Melfi, Messina, Nola , Oristano, Paola, Parma, Pisa, Torre Annunziata, Vasto, Voghera), si è proceduto ad una stima delle informazioni mancanti [...]
22/04/2014 - 14:49
Presentazione e sintesi.
Migliora
progressivamente il trend di crescita globale sostenuto dall'andamento
positivo delle economie avanzate, mentre prosegue il rallentamento della
crescita nelle economie emergenti, in particolare quella brasiliana. Migliora
gradualmente il clima economico nell'area dell'euro ancora
trascinata dalla Germania che mostra una ripresa più decisa [...]