13/06/2013 - 18:03
Giugno 2013.
Al fine di mettere a disposizione della categoria strumenti operativi che consentano un’agevole applicazione delle Norme di comportamento del collegio sindacale, si forniscono alcune tracce di verbali, comunicazioni e procedure che possono essere utilizzati nella prassi professionale.
Gli esempi proposti, che traggono origine dai lavori in seno alla “Commissione per le norme di comportamento [...]
04/06/2013 - 14:36
Maggio 2013.
Con l'inasprirsi delle attività di controllo da parte della Guardia di Finanza, è aumentato il disagio dei professionisti destinatari degli obblighi antiriciclaggio, preoccupati principalmente della tenuta delle misure poste in essere nei propri studi in ottemperanza a quanto disposto dal d.lgs. 21 novembre 2007, n. 231 [...]
27/05/2013 - 14:24
L'Osservatorio
economico Irdcec di Marzo 2013 segnala la stabilizzazione del miglioramento del
clima di fiducia delle imprese a livello globale in un quadro di maggiori
incertezze economiche dovute, soprattutto, alla fragilità della ripresa in
corso e alla sua forte disomogeneità geografica. Migliora lievemente anche il
clima di fiducia delle imprese italiane, mentre il quadro congiunturale resta
orientato in senso negativo [...]
23/05/2013 - 18:54
LA NUOVA PROCEDURA DI SOSPENSIONE LEGALE DEGLI ATTI DELLA RISCOSSIONE E DI ESTINZIONE DI DIRITTO DEI CREDITI AD ESSI SOTTESI.
SOMMARIO: 1. Premessa. – 2. La sospensione legale delle procedure esecutive illegittime a seguito di dichiarazione del debitore. – 3. L’estinzione automatica dei crediti in riscossione a seguito dell’inerzia dell’ente creditore. – 4. Il regime sanzionatorio. – 5. I rapporti tra procedura amministrativa e tutela giurisdizionale: alternatività o concorrenza? L’impugnabilità della [...]
23/05/2013 - 18:40
Linee guida per l’organismo di vigilanza ex d.lgs. 231/2001 e per il coordinamento con la funzione di vigilanza del collegio sindacale.
Maggio 2013.
Le Linee guida per lo svolgimento delle funzioni dell’Organismo di vigilanza ex d.lgs. 8 giugno 2001, n. 231 suggeriscono il comportamento professionale da adottare per [...]
02/05/2013 - 19:59
Profili di criticità nell’applicazione dell’art. 2467 c.c.: società di capitali diverse dalla s.r.l. e finanziamenti “indiretti”.
Aprile 2013.
Il presente documento analizza il fenomeno dei finanziamenti da parte dei soci nelle società di capitali, attesa la crescente diffusione di tale pratica, soprattutto nell’ambito delle imprese di minori dimensioni. Muovendo dall'analisi dell’art.2467 c.c., oltre [...]
02/05/2013 - 19:52
Principali problematiche per il concedente e per il superficiario.
Aprile 2013.
Il diritto di superficie è un istituto giuridico funzionale al conseguimento di molteplici obiettivi economico-aziendali.
L’assenza nel modello di bilancio nazionale di un approccio organico su questa tematica ha favorito l’adozione di comportamenti contabili non uniformi, in larga parte ispirati alle disposizioni di matrice fiscale. La prassi [...]
02/05/2013 - 19:46
La selezione dei revisori dei conti degli enti locali alla luce delle nuove disposizioni normative: un’analisi empirica.
Aprile 2013.
Il documento analizza le modalità di selezione dei revisori dei conti degli enti locali già disciplinate dal Testo Unico degli Enti Locali e recentemente modificate.. [...]
02/05/2013 - 14:05
Roma, 20 aprile 2013.
Sommario di questo numero.
PRASSI.
IL PARERE DELL’ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2013: PARTE SECONDA.
I riferimenti normativi.
Verifica dell’attendibilità e congruità delle previsioni per l’anno 2013.
Verifica delle previsioni di entrate correnti.
Verifica delle previsioni di spesa correnti.
Verifica sugli organismi partecipati.
Verifica delle previsioni di spesa in conto capitale [...]
24/04/2013 - 15:32
Roma,12 aprile 2013.
Sommario di questo numero.
PRASSI.
IL PARERE DELL’ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2013: PARTE PRIMA.
I riferimenti normativi.
Le verifiche degli equilibri.
Le verifiche sulla gestione 2012.
Le verifiche sugli equilibri del bilancio di previsione 2013.
Le verifiche sugli equilibri del bilancio pluriennale 2013 - 2015 [...]