04/04/2013 - 15:43
Aprile 2013.
In attuazione al regolamento comunitario CE n. 1158/2005, a partire da aprile 2013 anche le attività professionali faranno parte del campione di imprese indagate dall’ISTAT per la composizione dell’indicatore del fatturato degli altri servizi [...]
25/03/2013 - 17:55
L'Osservatorio economico Irdcec di Febbraio 2013 segnala il
miglioramento del clima di fiducia generale a livello globale a cui si
contrappongono le difficoltà dell'economia europea che presenta dinamiche
congiunturali molto differenti, soprattutto tra Germania, in decisa ripresa, e
Italia, in profonda recessione.
Sommario di questo numero:
Presentazione
e sintesi.
Congiuntura [...]
11/03/2013 - 13:42
Roma, 27 febbraio 2013.
Sommario di questo numero.
NORMATIVA.
LA LEGGE 243 DEL 2012 DI ATTUAZIONE DEL PRINCIPIO DEL PAREGGIO DI BILANCIO (FISCAL COMPACT) DI CUI ALL’ART. 81 DELLA COSTITUZIONE.
La Legge costituzionale n. 1 del 20 aprile 2012.
La Legge 243 del 24 dicembre 2012 di attuazione del principio costituzionale del pareggio di [...]
28/02/2013 - 15:33
Presentazione.
Presentiamo i risultati della rilevazione sulle iscrizioni
e sulle cancellazioni dall'albo e dal registro dei praticanti relative al II e
III trimestre del 2012. La rilevazione ha coperto 123 Ordini territoriali su
143. Per gli Ordini non coperti dalla rilevazione (Ascoli, Avellino, Belluno,
Caltagirone, Campobasso, Chieti, Civitavecchia, Crema, Gela, Grosseto, Larino,
Latina, [...]
15/02/2013 - 15:58
IL RUOLO DEL PROFESSIONISTA ATTESTATORE NELLA COMPOSIZIONE NEGOZIALE DELLA CRISI: REQUISITI DI PROFESSIONALITÀ E INDIPENDENZA E CONTENUTO DELLE RELAZIONI.
SOMMARIO: 1. Premessa. - 2. Il professionista attestatore: i requisiti soggettivi di professionalità e di indipendenza. - 2.1. Criteri di nomina. - 2.2. Professionalità. - 2.3. Indipendenza. - 2.3.1. Criteri di indipendenza dell’attestatore. - 3. Professionista [...]
14/02/2013 - 18:45
L'Osservatorio economico Irdcec di Gennaio 2013 segnala il
rafforzarsi della lenta ripresa in corso a livello globale trainata dalle
principali economie emergenti, prima fra tutte la Cina, mentre nell'area
dell'euro e in Italia permangono condizioni depressionarie smosse solo
timidamente da una ripresa della fiducia.
Sommario di questo numero:
Presentazione e sintesi.
Congiuntura internazionale.
Previsioni Italia [...]
14/02/2013 - 16:01
Febbraio 2013.
Sommario: 1. Presupposto impositivo. - 2.
Soggetti passivi. - 3. Base imponibile. - 4. Agevolazioni. - 5. Disposizioni
attuative.
1. Presupposto
impositivo.
L'art.
19, comma 13, del D.L. 6 dicembre 2011, n. 201 convertito con modificazione dalla
legge 22 dicembre 2011, n. 214 (il c.d. decreto "Salva Italia") come da ultimo
modificata dalla legge 24 [...]
12/02/2013 - 19:03
Roma, 5 febbraio 2013.
Sommario di questo numero.
GIURISPRUDENZA.
IL TRATTAMENTO CONTABILE DEL CONTRATTO DI DISPONIBILITÀ.
Il contratto di disponibilità caratteristiche e finalità.
Natura e allocazione dei rischi connessi alla sottoscrizione di un contratto di disponibilità.
Il parere n.66/2012 dalla Corte dei conti sez. reg. contr. Puglia: la definizione dei rischi.
Il parere n.66/2012 dalla Corte dei conti sez. reg. contr. Puglia: la valutazione dei rischi.
Il parere [...]
21/01/2013 - 13:10
Roma, 8 gennaio 2013.
Sommario di questo numero.
NORMATIVA.
LEGGE DI STABILITÀ 2013: LE DISPOSIZIONI PER GLI ENTI LOCALI.
Modifiche alla disciplina dell’imposta municipale propria.
Modifiche alla disciplina della Tassa sui rifiuti e sui servizi (TARES).
Modifica delle disposizioni sulla "spending review" e contenimento della spesa degli enti territoriali.
Modifiche al Patto di stabilità interno.
La [...]
15/01/2013 - 16:35
L'Osservatorio
economico Irdcec di Dicembre 2012 segnala una possibile inversione di tendenza
del trend congiunturale negativo dell'Italia grazie soprattutto ai segnali
positivi provenienti dall'economia internazionale, in particolare Cina, Usa e
Germania.
Sommario
di questo numero:
Presentazione
e sintesi.
Congiuntura internazionale.
Previsioni
Italia [...]