Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti

Documenti di Ricerca

La sospensione degli ammortamenti ai sensi del decreto "Agosto" e la disciplina delle perdite ai sensi del decreto "Liquidità"

Il documento esamina gli aspetti di maggior interesse sotto un profilo pratico e operativo di alcune disposizioni introdotte dal d.l. n. 14 agosto 2020 n. 104, convertito con modificazioni dalla legge 13 ottobre 2020 n. 126 (c.d. Decreto "Agosto") e dal d.l. 8 aprile 2020 n. 23, convertito con modificazioni [...]

Cancellazioni, sospensioni e proroghe dei versamenti tributari in autoliquidazione nel periodo dell'emergenza da Covid-19

Il Documento esamina le misure fiscali urgenti adottate dal Governo per contrastare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, contenute, principalmente, nei Decreti "Cura Italia", "Liquidità", "Rilancio", "Agosto", "Ristori", nella "legge di Bilancio 2021" e nel [...]

La disciplina del whistleblowing: indicazioni e spunti operativi per i professionisti

Con l'avvento della Legge n. 179/2017, si è imposto all'attenzione degli operatori il tema - invero molto delicato - della tutela da assicurare ai soggetti che segnalano le violazioni di cui siano venuti a conoscenza anche nell'ambito di un rapporto di lavoro privato (c.d. whistleblowing) [...]

Il debito pubblico italiano e il Covid-19

L'emergenza Covid-19 ha impattato in modo straordinario sul debito pubblico italiano. Al momento, non sono ancora ben chiari gli effetti complessivi, mentre il quadro macroeconomico, insieme a quello di finanza pubblica, appare in continuo movimento, legato a previsioni e stime eccessivamente friabili. Ne deriva una sostenibilità del debito pubblico italiano, nel medio e lungo termine, piuttosto incerta, con l'economia italiana sempre più dipendente dalle [...]

IFRS 15 - Ricavi provenienti da contratti con i clienti: gli effetti sul bilancio di esercizio

Dal 1° gennaio 2018 le società IAS adopter hanno adeguato i propri bilanci in relazione alle indicazioni riportate nell'IFRS 15 "Ricavi provenienti da contratti con i clienti". Si tratta di un principio contabile emanato dall'International Accounting Standard Board (IASB) il 28 maggio 2014 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Europea l. 295 del 29 ottobre 2016, con regolamento di adozione UE n. 2016/1905 [...]

Il credito d'imposta sulle locazioni e i comuni in stato di emergenza

Il presente documento esamina la disciplina prevista dall'articolo 28 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (c.d. Decreto "Rilancio") avente ad oggetto il "Credito d'imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d'azienda", con specifico riferimento alla normativa prevista a favore dei contribuenti aventi il domicilio fiscale o la sede operativa [...]

Principi di attestazione dei piani di risanamento

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato i nuovi Principi di attestazione dei piani di risanamento, che aggiornano quelli approvati nel 2014. Il documento era stato posto in pubblica consultazione lo scorso anno ed è ora disponibile sul sito del Consiglio Nazionale dei commercialisti [...]

Il credito d’imposta sulle locazioni e i comuni in stato di emergenza

Il presente documento esamina la disciplina prevista dall'articolo 28 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (c.d. Decreto "Rilancio") avente ad oggetto il "Credito d'imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d'azienda", con specifico riferimento alla normativa prevista a favore dei contribuenti aventi il domicilio fiscale o la sede [...]

Deduzioni IRAP ed enti non commerciali

All'approssimarsi della scadenza per la presentazione della dichiarazione dei redditi, si è ritenuto utile svolgere un breve approfondimento in merito alle deduzioni IRAP (di cui all'articolo 11 del D.lgs. 15 dicembre 1997, n. 446) di cui possono usufruire gli enti non commerciali di diritto privato.  Come è noto, infatti, il quadro normativo è caratterizzato da un complesso sistema [...]

Le disposizioni in materia di società, enti e giustizia (D.L. "Cura Italia", D.L. "Liquidità", D.L. "Giustizia", D.L. "Semplificazioni", D.L. "Rilancio", D.L. "Agosto", D.L. "Ristori" e D.L. "Ristori-bis") - Quarto aggiornamento

Il presente documento esamina le misure urgenti in materia di società ed enti nonché di giustizia civile, penale, amministrativa e contabile adottate dal Governo [...]
Condividi contenuti
© Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti E.T.S.
Piazza della Repubblica, 68 00185 Roma C.F. 97153430588 - P.I. 05817061004 Contatti Informativa Privacy Cookie Policy