Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti

Informativa Periodica - Attività Internazionale. Covid 19: International update n. 14/2021

La Commissione europea ha recentemente presentato alcune proposte legislative finalizzate al consolidamento della normativa UE per contrastare il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo, con l'obiettivo di facilitare l'individuazione di operazioni e attività sospette e colmare le lacune che i criminali sfruttano per riciclare proventi illeciti o [...]

I contributi a fondo perduto del D.L. n. 73/2021 (c.d. Decreto "Sostegni-bis")

Il decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 (c.d. Decreto "Sostegni-bis"), convertito dalla legge 23 luglio 2021, n. 106, ha introdotto nuove misure di aiuto alle attività economiche danneggiate dall'emer­genza da Coronavirus, a fronte del protrarsi delle restrizioni connesse al perdurare dell'emergenza epide­miologica in corso [...]

Bozza di Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili rende disponibile la bozza di Relazione dell'organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato per l'esercizio 2020 [...]

Osservatorio internazionale crisi d'impresa - Numero 4

Il quarto numero del Bollettino segnala le novità legislative e giurisprudenziali relative all'insolvenza in ambito transnazionale. Nelle sezioni e nei commenti predisposti dagli Autori, si annotano rilevanti pronunce, emanate in questo ultimi quattro mesi, in relazione all'insolvenza di società e grandi gruppi, accentuata o provocata dalla pandemia, che, in molti casi [...]

Informativa Periodica - Valutazione e Controlli

In questo numero dell'informativa si segnala il progetto posto in essere dallo standard setter nazionale, in materia di rappresentazione in bilancio di alcune voci previste per le società cooperative. A ciò si aggiunga il documento pubblicato dallo IASB concernente le "Practice Statement on Management Commentary". Tra i temi attenzionati nella sezione sui Principi Italiani di Valutazione, si riportano alcune [...]

Le Famiglie italiane. Reddito, consumi e pressione fiscale

"Le Famiglie italiane. Reddito, consumi e pressione fiscale" è l'Osservatorio che ogni anno la FNC pubblica per fare un bilancio economico e finanziario della situazione reddituale delle famiglie ed elaborare e diffondere l'indicatore di pressione fiscale delle famiglie. Quest'anno, l'Osservatorio presenta un bilancio di un anno di pandemia e di dieci anni di crisi economico e finanziaria [...]

Informativa Periodica - Attività Internazionale. Covid 19: International update n. 13/2021

Secondo le previsioni economiche intermedie di estate 2021, la ripresa dell'economia europea sarà più rapida di quanto atteso, poiché l'attività nel primo trimestre dell'anno ha superato le aspettative e il miglioramento della situazione sanitaria ha determinato, nel secondo trimestre, un allentamento più rapido delle restrizioni per il controllo della pandemia [...]

Informativa Periodica - Commercialista del lavoro

Nell'informativa il resoconto dell'attività istituzionale svolta dall'area Lavoro del CNDCEC nel mese di giugno in occasione dell'audizione del 3 giugno 2021, dinanzi alla Commissione permanente V (bilancio, tesoro e programmazione), e del 16 giugno dinanzi alla XI Commissione permanente lavoro pubblico e privato della Camera dei deputati [...]

Informativa Periodica - Economia degli Enti Locali

In questo nuovo numero dell'Informativa periodica si segnalano, la pubblicazione del documento "Raccomandazioni in materia di equo compenso per i colleghi componenti degli organi di revisione economico finanziaria degli enti locali" con il quale il Consiglio Nazionale vuole sensibilizzare i colleghi sull'opportunità di accettare incarichi di revisore negli enti locali che prevedono compensi manifestamente inadeguati in relazione [...]

Informativa Periodica - Attività Internazionale. Covid 19: International update n. 12/2021

Con il via libera della Commissione europea al piano nazionale per la ripresa e la resilienza dovrebbe arrivare, come auspicato dal premier Draghi, l'alba della ripresa economica per l'Italia. Dopo l'approvazione, Il nostro paese riceverà i primi pagamenti nel mese di luglio con una tranche di circa 25 miliardi di euro, corrispondenti al 13% dei 191,5 miliardi [...]
Condividi contenuti
© Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti E.T.S.
Piazza della Repubblica, 68 00185 Roma C.F. 97153430588 - P.I. 05817061004 Contatti Informativa Privacy Cookie Policy