Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti

Ultimi Documenti e Notizie

Verona - IV° edizione Corso di Formazione CNDCEC / Borsa Italiana

La quarta edizione del corso di specializzazione sui mercati borsistici è organizzata nell'ambito dell'Accordo tra il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e Borsa Italiana S.p.A., in collaborazione con l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona e l'Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili - IRDCEC [...]

Osservatorio Enti Locali - Maggio 2011

Roma, 23 giugno 2011. LEGISLAZIONE. D.Lgs. n. 68- 2011: Autonomia di entrata di Regioni a statuto ordinario e Province (a pag. 3). Autonomia finanziaria di entrata per le Province (a pag. 4). Tributi propri connessi al trasporto su gomma (a pag. 4). La compartecipazione all’Irpef e alla Tassa automobilistica regionale (a pag. 5). Ulteriori disposizioni in relazione all’attuazione dell’ [...]

Documento n.11 - La procedura della liquidazione: aspetti controversi e spunti per la semplificazione

SOMMARIO: 1. Premessa - 2. La nomina e la revoca dei liquidatori di una s.r.l. e il ruolo del notaio. Disamina della normativa civilistica di riferimento - 3. L’accertamento delle cause di scioglimento ex art. 2484 c.c. e gli adempimenti conseguenti - 3.1. Il ruolo degli amministratori - 4. La convocazione assembleare per le deliberazioni di [...]

Osservatorio Enti Locali - Aprile 2011

Roma, 27 maggio 2011. Sommario di questo numero. LEGISLAZIONE Definita la procedura per la partecipazione dei Comuni all’attività di accertamento (a pag. 3). L’iter di definizione degli importi attribuiti ai comuni (a pag. 4). I primi dati sulla partecipazione dei Comuni all’attività di accertamento (a pag. 6). PRASSI Differimenti dei termini per i bilanci di previsione 2011 (a pag. 8). Possibilità di Aumento dell’addizionale Comunale Irpef (a pag. 10). [...]

Diretta - Accertamento e riscossione: le novità del Decreto Sviluppo

Il 6 giugno è prevista una Diretta che avrà come titolo "Accertamento e riscossione: le novità del Decreto Sviluppo" nella quale, tra gli altri, saranno trattati i temi riguardanti i controlli 2011: le linee direttrici della Circolare n. 21/E del 2011; i nuovi limiti all'attività di verifica e diritti dei contribuenti; il redditometro: le nuove regole per gli accertamenti dal periodo di imposta 2009; gli accertamenti esecutivi: istanza di sospensione e blocco delle azioni esecutive [...]

Circolare n. 23/IR del 10 Maggio 2011

I NUOVI LIMITI ALLA COMPENSAZIONE FISCALE INTRODOTTI DAL D.L. N.78/2010 E IL FALLIMENTO. Sommario: 1. Premessa. - 2. La compensazione nel diritto tributario. - 2.1. (segue) la compensazione nel D.Lgs. 9 luglio 1997, n. 241. - 3. I limiti alla compensazione in sede di versamenti unitari introdotti dall'art. 31, comma 1 del D.L. 31 maggio 2010, n. 78. - 3.1. Identificazione delle [...]

RAPPORTO 2011 sull'Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

Presentazione. In occasione della Conferenza annuale di Roma del 25 maggio 2011, l'Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili pubblica il Rapporto sulla Categoria, giunto al suo quarto aggiornamento. Le analisi compiute dall'IRDCEC sui numeri della Categoria su base nazionale, regionale e locale forniscono [...]

Osservatorio sulle società di capitale

Centro Studi Unioncamere - Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. Osservatorio sulle società di capitale / Dati economico-finanziari 2006-2008. Nell'ambito dell'accordo quadro tra Unioncamere e Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, il Centro Studi Unioncamere e l'Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili hanno definito un accordo specifico per [...]

Osservatorio Enti Locali - Marzo 2011

Roma, 27 aprile 2011. Sommario di questo numero. LEGISLAZIONE Il ruolo dell'ente locale nell'attività di accertamento tributario e contributivo (a pag. 3). Le modalità di partecipazione all'attività di accertamento e di contrasto all'evasione (a pag. 3). La partecipazione all'attività di Accertamento (art. 18) (a pag. 3). L'aggiornamento dei dati catastali (art. 19) (a pag. 5). GIURISPRUDENZA [...]

Diretta - UNICO 2011 e altre novità fiscali

Il 9 maggio è prevista una Diretta che avrà come titolo "UNICO 2011 e altre novità fiscali" nella quale, tra gli altri, saranno trattati i temi riguardanti gli studi di settore 2011, la cedolare secca sugli affitti, le novità in tema di lavoro autonomo, i nuovi limiti alla compensazione in presenza di debiti su ruoli scaduti [...]
Condividi contenuti
© Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti E.T.S.
Piazza della Repubblica, 68 00185 Roma C.F. 97153430588 - P.I. 05817061004 Contatti Informativa Privacy Cookie Policy