Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti

Ultimi Documenti e Notizie

Diretta: La Chiusura dei Bilanci 2009

Il 22 febbraio è prevista una Diretta che avrà come titolo "La chiusura dei bilanci 2009" nella quale, tra gli altri, saranno trattati i temi riguardanti l’analisi delle “aree critiche” del bilancio 2009: immobilizzazioni materiali, immobilizzazioni immateriali, oneri pluriennali e avviamento, partecipazioni, crediti, rimanenze di magazzino; i comportamenti del collegio sindacale nelle situazioni di crisi d’impresa [...]

Congresso FEE/CNDCEC - Programma preliminare

Venezia 15-16 Aprile 2010. I COMMERCIALISTI EUROPEI ARTEFICI DEL FUTURO. La consulenza, i servizi, la revisione per le PMI e l’evoluzione normativa. Il congresso rappresenta un'occasione unica di incontro con i colleghi di altri Paesi europei e di confronto con le altre esperienze regolamentari, di una realtà professionale oramai [...]

Circolare n. 14/IR dell'8 Febbraio 2010

Le novità in materia di utilizzo in compensazione dei crediti relativi all'imposta sul valore aggiunto. SOMMARIO: 1. Premessa.2. La compensazione di crediti IVA per importi superiori a diecimila euro annui.2.1. L'obbligo di preventiva presentazione della dichiarazione annuale o dell'istanza trimestrale e il differimento del termine iniziale per la compensazione.2.2. L'obbligo di utilizzare esclusivamente i servizi [...]

Circolare N. 13/IR del 6 Febbraio 2010

L'abuso del diritto quale principio antielusione tra ordinamento nazionale e ordinamento comunitario. SOMMARIO: 1. Premessa.2. Cenni sul principio comunitario di abuso del diritto.3. Evoluzione della giurisprudenza della Suprema Corte in tema di abuso del diritto.4. Osservazioni critiche sul presunto radicamento costituzionale della clausola generale antibuso e possibili rapporti con le norme antielusive espresse.5. Abuso e applicabilità delle [...]

Progetto RSO - Rilevazione Statistica Ordini Territoriali - II-III Trimestre 2009

PRESENTAZIONE Nel mese di ottobre 2009 è stata ripetuta per la seconda volta la rilevazione statistica sugli Ordini territoriali dei dottori commercialisti e degli esperti contabili finalizzata a registrare i movimenti degli iscritti all’albo e al registro dei praticanti. [...]

Documento n.6 - La Fatturazione Elettronica

Gennaio 2010. Sommario: 1. La fattura elettronica. - 2. La conservazione sostitutiva dei documenti a rilevanza fiscale. - 3. La conservazione sostitutiva delle fatture elettroniche. 1. La fattura elettronica. 1.1 -  Nel 2001 la Commissione europea ha effettuato una semplificazione della disciplina inerente le modalità di emissione e conservazione delle fatture IVA [...]

Documento n.5 - Il Federalismo Fiscale

Il federalismo fiscale. Dalla modifica del titolo V della Costituzione alla Legge Delega. Dicembre 2009. Sommario: 1. Premessa. - 2. Stato federale e federalismo fiscale. - 3. La potestà normativa e regolamentare dello Stato e degli enti territoriali minori nell'originario quadro costituzionale. - 4. La riforma del titolo V della Costituzione. - 4.1. La nuova [...]

Diretta: Novità Fiscali 2010

Il 1° febbraio è prevista una Diretta che avrà come titolo "Novità fiscali 2010" nella quale, tra gli altri, saranno trattati i temi riguardanti la nuova disciplina IVA nei rapporti con l'estero: territorialità, rimborsi e modelli Intrastat, nuove regole relative alla compensazione dei crediti IVA, novità in materia di cessione di quote. [...]

Osservatorio Enti Locali - Novembre 2009

Sommario di questo numero. Legislazione Enti strutturalmente deficitari (a pag. 3) Atti interpretativi Certificato del rendiconto (a pag. 6) ENTI STRUTTURALMENTE DEFICITARI. Con Decreto del ministero dell’Interno del 24 settembre 2009, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del [...]

Executive Master in International Accounting Standards II (EmIAS) - Feb.–Mag. 2010

Luiss Business School - Divisione Luiss Guido Carli. Dopo l'ottimo riscontro ricevuto dalla prima edizione, è in partenza l 'Executive Master in International Accounting Standards II (EmIAS) in data 5 febbraio 2010 con l'obiettivo di analizzare in modo diffuso la nuova disciplina prevista dai principi contabili internazionali. [...]
Condividi contenuti
© Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti E.T.S.
Piazza della Repubblica, 68 00185 Roma C.F. 97153430588 - P.I. 05817061004 Contatti Informativa Privacy Cookie Policy