31/05/2010 - 13:00
Il Ruolo del Commercialista e l’Offerta di Servizi Innovativi per i Clienti dello Studio.
Soluzioni operative per la gestione.
L'utilizzo del canale telematico per la trasmissione di dati e documenti tra Aziende, Banche e Studi professionali. [...]
20/05/2010 - 09:40
Roma, 13 maggio 2010.Sommario di questo numero.LEGISLAZIONE
Corte dei Conti - Linee guida relazione al bilancio 2010 (a pag. 3).
Trasmissione dei certificati al bilancio di previsione 2010 (a pag. 9).
[...]
17/05/2010 - 11:35
COMPENSABILITÀ DELLE ECCEDENZE IRPEF DEI SOCI O ASSOCIATI CON I DEBITI TRIBUTARI E CONTRIBUTIVI DI SOCIETÀ DI PERSONE E ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI.
SOMMARIO:
- 1. Premessa.- 2. Il nuovo percorso interpretativo.- 3. Ambito soggettivo di applicazione.- 4. Assenso preventivo dei soci.- 5. Il presupposto dell’imposta a debito azzerata.- 6. Importo da riattribuire e obblighi dichiarativi del [...]
11/05/2010 - 17:47
del Prof. GIANFRANCO CAPODAGLIO
1. Considerazioni generali sul processo di armonizzazione contabile (2)
Come è noto, l'Unione Europea, con una serie di regolamenti (3), ha obbligato gli Stati membri ad adottare, a partire dal 1 gennaio 2005, i principi contabili IAS/IFRS(4) per la redazione dei bilanci consolidati delle società i cui titoli sono trattati su mercati regolamentati(5). [...]
06/05/2010 - 15:20
Il 17 maggio è prevista una Diretta che avrà come titolo "Unico 2010 ed altre novità fiscali" nella quale, tra gli altri, saranno trattati i temi riguardanti la compilazione del Quadro RW, accertamento e studi di settore, novità in tema di lavoro autonomo, la Tremonti ter. [...]
19/04/2010 - 11:47
LE MODIFICHE AL CODICE CIVILE APPORTATE DAL D.LGS. N. 39/2010: ANALISI DELLE FATTISPECIE DI PIÙ IMMEDIATA APPLICAZIONE.
SOMMARIO:
- 1. Premessa.- 2. Gli «Enti di interesse pubblico»: nozione.- 3. I nuovi obblighi di nomina del collegio sindacale nelle società a responsabilità limitata.- 4. Il conferimento dell'incarico di revisione legale dei conti.- 5. L'indicazione del corrispettivo della revisione nella nota integrativa.- 6. La relazione del revisore legale.
16/04/2010 - 18:02
Roma, 14 aprile 2010.
Sommario di questo numero.
LEGISLAZIONE
Conversione in legge del decreto "salva enti" (a pag. 3).
Tariffa d'Igiene Ambientale - TIA (a pag. 4).
INTERPRETAZIONE
Responsabilità dell'ente locale per le irregolarità dalle partecipate (a pag. 7).
La cessione dei crediti anteriori al 1999 (a pag. 9). [...]
14/04/2010 - 17:45
Il 19 aprile è prevista una Diretta che avrà come titolo "Le novità in materia di revisione legale dei conti e collegio sindacale" nella quale, tra gli altri, saranno trattati i temi riguardanti il registro dei revisori, lo svolgimento della revisione legale, gli Enti di interesse pubblico. [...]
17/03/2010 - 17:31
Roma, 16 marzo 2010.
Sommario di questo numero.
LEGISLAZIONE
Finanziaria 2010 (a pag. 3).
Eliminazione rilevazione trimestrale di cassa (a pag. 5).
INTERPRETAZIONE
Consulenze enti locali, no al controllo preventivo (a pag. 7).
Obblighi di trasparenza estesi agli enti locali (a pag. 9).
[...]
17/03/2010 - 12:10
Gli obblighi antiriciclaggio degli organi di controllo alla luce del D.Lgs. 25 settembre 2009, N. 151.
SOMMARIO:
1. Premessa.
2. Il coinvolgimento degli organi di controllo nella normativa antiriciclaggio.
2.1. Le fonti normative (cenni).
2.2. Il ruolo degli organi di controllo.
3. Le novità del d.lgs. 25 settembre 2009, n. 151.
3.1. Gli obblighi degli organi di [...]