Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti

Ultimi Documenti e Notizie

La mediazione civile e commerciale

Il documento si propone di esaminare le reiterate modifiche apportate alla disciplina della mediazione. Il documento si sofferma sulle novità introdotte dalla Riforma Cartabia e dà atto delle disposizioni integrative e correttive della materia che lo schema di decreto correttivo [...]

Il monitoraggio fiscale delle attività estere nel quadro RW: casi particolari e punti di attenzione

Il Quadro RW è una sezione della dichiarazione dei redditi destinata alla segnalazione di investimenti patrimoniali e attività finanziarie detenute all'estero da parte di persone fisiche, enti non commerciali e società [...]

Qualità del bilancio e informazioni rilevanti per i fondi di private equity

Il documento offre spunti sui principali indicatori e sulle informazioni che i fondi analizzano nella valutazione delle aziende in cui investire, partendo dalla verifica dell'affidabilità e attendibilità dei dati economico-finanziari [...]

Assetti organizzativi, amministrativi e contabili: check-list operative – Focus cooperative

Il documento integra il lavoro "Assetti organizzativi, amministrativi e contabili: check-list operative", pubblicato il 25 luglio 2023. In linea con la struttura di quest'ultimo, di cui costituisce un complemento, anche questo documento [...]

L’aiuto intelligente al Commercialista

Il documento ha l'obiettivo di sensibilizzare i professionisti a un uso efficiente e diligente dei sistemi di AI, nell'ambito di operazioni quotidiane all'interno degli studi professionali. Ogni confronto tra i suddetti sistemi di AI è stato condotto a fini puramente informativi e scientifici [...]

Le s.r.l. PMI: deroghe al diritto societario e novità introdotte dalla legge Capitale

La legge 5 marzo 2024, n. 21 (c.d. legge Capitali), al fine di promuovere e incrementare la liquidità nel settore delle piccole e medie imprese italiane, ha recentemente introdotto nel nostro ordinamento la facoltà, per le PMI [...]

Il decreto di attuazione della CSRD. Inquadramento normativo

Il Decreto Legislativo 6 settembre 2024, n. 125, che ha dato attuazione alla direttiva (UE) 2022/2464 (Corporate Sustainability Reporting Directive), sancisce l'obbligo della rendicontazione di sostenibilità, individuale o consolidata, per società costituite [...]

La regolarizzazione delle rimanenze di magazzino

La legge 30 dicembre 2023, n. 213 (legge di bilancio 2024), con i commi da 78 a 85 dell'articolo 1, ha previsto la possibilità per gli esercenti attività d'impresa di procedere alla regolarizzazione delle rimanenze iniziali di magazzino relativamente al periodo d'imposta in corso al 30 settembre 2023 [...]

Crisi, imprenditori e responsabilità: il Codice della crisi tra vecchi e nuovi problemi e il decreto correttivo commentato

Il volume “Crisi, imprenditori e responsabilità: il Codice della crisi tra vecchi e nuovi problemi e il decreto correttivo commentato” raccoglie i contributi dei relatori intervenuti durante la trentesima edizione [...]

Lavoro occasionale a tempo determinato in agricoltura

Il presente contributo si propone di delineare i tratti essenziali della nuova disciplina del contratto occasionale a tempo determinato in agricoltura (LOAgri) introdotto, in via sperimentale per il biennio 2023-2024, dalla l. n. 197/2022, c.d. legge di Bilancio 2023 [...]
Condividi contenuti
© Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti E.T.S.
Piazza della Repubblica, 68 00185 Roma C.F. 97153430588 - P.I. 05817061004 Contatti Informativa Privacy Cookie Policy