Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti

Il rating di legalità per la selezione delle imprese nel mercato

Pubblicato in:

Le opportunità per i Commercialisti e i vantaggi per le imprese.

Il documento pone l'attenzione sullo strumento del rating di legalità, valorizzandone le potenzialità in termini di "valore" sintetico riconoscibile dal mercato, a vantaggio dell'azienda che lo acquisisce. Le interrelazioni tra le discipline esistenti, sempre più interconnesse e orientate ad un controllo ex ante del rischio aziendale, hanno come finalità quella di ridurre le fallibilità nel mercato di imprese considerate "virtuose", poiché si impegnano a rispettare le molteplici norme esistenti.  Si ritiene, inoltre, che una maggiore interazione tra sistemi di controlli interni e rating possa consentire una migliore valorizzazione dell'impresa che, oltre ai vantaggi in precedenza enucleati, potrà dimostrare l'attenzione della propria gestione e della propria governance verso tematiche di grande spessore giuridico ed etico. 

In questo contesto, assume un ruolo centrale la consulenza economico-giuridica dei professionisti e il loro ruolo di collettori tra impresa e istituzioni, nonché la loro capacità di diffondere conoscenza in merito ai benefici, diretti e indiretti, connessi al rating di legalità, anche in relazione alle discipline economico-giuridiche esistenti. In tale ambito, il ruolo dei Commercialisti può sicuramente tradursi in un'interessante opportunità professionale.


© Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti E.T.S.
Piazza della Repubblica, 68 00185 Roma C.F. 97153430588 - P.I. 05817061004 Contatti Informativa Privacy Cookie Policy