Dal 1° gennaio, le rateazioni dei debiti tributari concedibili su
semplice istanza del contribuente consentono di ottenere un piano di
dilazione più lungo di un anno rispetto al passato, grazie al passaggio
da 72 a 84 rate mensili. Allo
stesso tempo, il 2025 segna l'entrata in vigore di altre importanti
novità in materia di riscossione, che riguardano l'ampliamento del
perimetro di impugnabilità delle cartelle che si assumano invalidamente
notificate in uno con la tempistica dei rapporti
tra enti creditori e agente della riscossione. Di questo e della
riammissione dei decaduti dall'ultima definizione agevolata dei "ruoli
esattoriali" si parla nel documento di ricerca "Le principali novità
della riforma della riscossione e la riammissione alla
rottamazione "quater"", che approfondisce i più recenti interventi normativi in materia, introdotti in sede di attuazione della riforma fiscale.