Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti

Rapporto 2025

Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025

01/08/2025 - 12:47 — (in Osservatorio sui bilanci)
Analisi dei bilanci delle società di capitali per classi dimensionali e settori di attività economica. Dopo il forte rallentamento del 2023, il fatturato delle società di capitali, che rappresenta il 75% del fatturato totale [...]

Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato

31/07/2025 - 11:45 — (in Revisori Enti Locali)
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, la Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti in collaborazione con l'Associazione Nazionale Certificatori e Revisori [...]

La fiscalità nell’internazionalizzazione delle imprese

22/07/2025 - 10:21 — (in Documenti di Ricerca)
La necessità di guardare ai mercati internazionali per intraprendere un percorso di crescita non rappresenta più una peculiarità dei soggetti economici di grandi dimensioni, costituendo una scelta adottata anche da numerose piccole e medie imprese [...]

Il rischio penale dell’attività dell’esperto facilitatore nella composizione negoziata

17/07/2025 - 16:46 — (in Documenti di Ricerca)
Il documento di ricerca "Il rischio penale dell'attività dell'esperto facilitatore nella composizione negoziata", soffermandosi sulla composizione negoziata - una delle novità di maggior rilievo del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza -, esamina i potenziali profili [...]

La revisione negli enti locali: parere sul riconoscimento della spesa per lavori pubblici di somma urgenza

14/07/2025 - 11:50 — (in Revisori Enti Locali)
Il documento, con un approccio pratico, propone uno strumento operativo di supporto all'organo di revisione di enti locali nello svolgimento dell'attività di vigilanza e controllo. L'elaborato riguarda, in particolare [...]

L’importanza dell’assurance nel reporting di sostenibilità

04/07/2025 - 12:45 — (in Documenti di Ricerca)
Il documento prende le mosse dall'approvazione, da parte del Parlamento europeo e del Consiglio dell'Unione Europea, della proposta di direttiva sul rinvio dei termini (Stop-the clock Proposal) che si pone l'obiettivo di rinviare le date di applicazione di alcuni obblighi afferenti [...]

La revisione negli enti locali: parere sul ripiano del disavanzo di amministrazione

02/07/2025 - 15:44 — (in Revisori Enti Locali)
Il documento, riguarda la predisposizione da parte dell'organo di revisione del parere in ordine al provvedimento di ripiano del disavanzo di amministrazione accertato con il rendiconto della gestione, procedura disciplinata [...]

La tassazione delle plusvalenze su immobili oggetto di interventi agevolati con il c.d. “superbonus”: aspetti controversi

01/07/2025 - 09:40 — (in Documenti di Ricerca)
Dal 1° gennaio 2024, le plusvalenze su cessioni di immobili oggetto di interventi agevolati con il c.d. "superbonus" conclusi da non più di dieci anni sono tassate come redditi diversi ai fini dell'IRPEF [...]

Il piano di ristrutturazione soggetto a omologazione alla luce delle novità introdotte dal correttivo

24/06/2025 - 13:47 — (in Documenti di Ricerca)
Non previsto nella versione originaria del Codice della crisi, il PRO è stato introdotto dal d.lgs. n. 83 del 17 giugno 2022, che ha recepito la Direttiva Insolvency, e successivamente è stato modificato dal d.lgs. n. 136/2024 (decreto correttivo del Codice della crisi). Come strumento di regolazione [...]

Sindaci e revisori legali: la nomina del tribunale e la disciplina degli incarichi nelle s.r.l.

17/06/2025 - 10:56 — (in Documenti di Ricerca)
Il documento analizza, alla luce del novellato art. 2477, comma 5, c.c., il particolare procedimento di nomina del tribunale, in sostituzione di quella assembleare, che in questi mesi sta interessando le società che non hanno provveduto all'obbligo [...]

Rapporto 2025 sull’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

10/06/2025 - 10:39 — (in Libri)
Nel corso del 2024, si sono registrate 1.958 nuove iscrizioni, in aumento del 5% rispetto alle 1.864 del 2023. Il reddito medio, riferito all'anno di imposta 2023, è cresciuto del 10,1% fino a raggiungere la cifra di 80.648 euro con un incremento [...]

L’aiuto intelligente al Commercialista

03/06/2025 - 21:29 — (in Strumenti di Lavoro)
Fornire un aggiornamento sulle principali innovazioni nel campo dell'intelligenza artificiale applicata alla professione contabile e fiscale e offrire indicazioni pratiche su come utilizzare queste tecnologie per migliorare l'efficienza, la precisione e la qualità dei servizi offerti [...]

Rischio di infiltrazioni criminali e “self cleaning” preventivo: il ruolo del Modello 231

22/05/2025 - 11:21 — (in Documenti di Ricerca)
Il presente documento esamina da un lato, la necessità di aggiornare o adeguare un Modello 231 già adottato, ma rivelatosi inefficace o meramente formale; dall'altro, il percorso di adozione ex novo di un assetto [...]

Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Focus trasporti e logistica - Bilanci 2023

16/05/2025 - 14:57 — (in Osservatorio sui bilanci)
Il quarto focus dell'Osservatorio Bilanci FNC è dedicato alle società del settore "Trasporti e logistica" che passa in rassegna i dati dei bilanci 2023 di oltre 20.000 aziende che realizzano 113 miliardi di euro di fatturato e impiegano quasi 500 mila dipendenti [...]
Condividi contenuti
© Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti E.T.S.
Piazza della Repubblica, 68 00185 Roma C.F. 97153430588 - P.I. 05817061004 Contatti Informativa Privacy Cookie Policy